SVILUPPO PELLICOLA
SVILUPPO BIANCO E NERO
Lo sviluppo della pellicola negativa bianco e nero è personalizzabile in base al rivelatore e al contrasto che si vuole ottenere applicando il sistema zonale. N / N+1 / N+2 / N+3 / N-1 / N-2 / N-3
Sono disponibili trattamenti di tiraggio per aumentare la sensibilità reali della pellicola: +1 STOP / +2 STOP / +3 STOP
DESCRIZIONE DEGLI SVILUPPI:
– Rodinal R09: sviluppo acutante che enfatizza la grana della pellicola.
– Kodak D19: sviluppo ad elevato contrasto che sfrutta interamente la sensibilità della pellicola. Riduce la grana della pellicola enfatizzando la nitidezza grazie all’aumento del contrasto. Permette di aumentare la sensibilità delle pellicole fino a 2 stop senza alcuna perdita di densità nelle ombre.
– Pyro A+B HD: sviluppo compensatore delle alte luci. Mantiene inalterata la grana della pellicola ed aumenta esponenzialmente la nitidezza dell’immagine. Permette una più semplice gestione in stampa di negativi complessi grazie alla maschera di contrasto tannante.
– Pota HD: sviluppo pellicola per applicazioni speciali con capacità iper-compensatrice delle alte luci. Mantiene inalterata la grana della pellicola e la nitidezza dell’immagine. Permette di recuperare fino a 14 zone di contrasto sulle alte luci senza interessare la densità delle ombre.
– 2 Bagni: sviluppo a basso contrasto eseguito con 2 bagni separati. Permette di recuperare forti sovra esposizioni e contenere il contrasto. Riduce la grana della pellicola.
PROVINO BIANCO E NERO
Provino a contatto con contrasto variabile per la valutazione del negativo. Il provino può essere eseguito al contrasto più basso per valutare nel suo insieme il dettaglio contenuto dal negativo oppure al contrasto di “lavoro” più adatto per visualizzare l’immagine finale ottenibile in stampa.
DIAPOSITIVA BIANCO E NERO
Sviluppo pellicola negativa bianco e nero con chimica per inversione dell’immagine in positivo per ottenere diapositive proiettatili e con una gamma dinamica adatta alla scansione.
SVILUPPO COLORE
Sviluppo colore per pellicola negativa (C41) e diapositiva colore ( E6 ).